Salta gli elementi di navigazione
banner
logo ridotto
logo-salomone
Corso di Laurea Triennale in Storia e Tutela dei Beni Archeologici, Artistici, Archivistici e Librari

Orientamento

Delegata per l'Orientamento del CdS: Prof.ssa Maria Emanuela Alberti

 

Tutorato

 

TUTOR DEL CdS L-1 
A partire da lunedì 18 settembre 2023 il servizio di tutorato sarà effettuato in presenza (Aula 301 - Dipartimento SAGAS, via San Gallo) secondo il seguente orario:

lunedì 14-19
martedì 9-14
mercoledì 14-19
Continuerà comunque ad essere assicurata, su richiesta via mail, anche la modalità telematica.
-
Tutor universitari:
Dott. Salvatore Claudio Caccia;
Dott.ssa Camilla Chiti
Dott.ssa Carla Orofino
Dott.ssa Giada Ruggiero
Dott.ssa Margherita Stisi
Dott.ssa Marta Villadei
-
Posta elettronica  (indirizzo valido per tutti i tutor del CdS L-1): 
-
-
-
Responsabili pagina Facebook “Tutor di Storia e tutela Unifi”:
-
Responsabile istituzionale: Prof.ssa Maria Emanuela Alberti, Delegata all'Orientamento del CdS;
-
Responsabili dei testi pubblicati: Dott. Salvatore Claudio Caccia; Dott.ssa Camilla Chiti; Dott.ssa Jessica Glamattei; Dott.ssa Carla Orofino; Dott. Elia Rotolo; Dott.ssa Giada Ruggiero; Dott.ssa Marta Villadei.
-

Altri servizi di orientamento:

A cura della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione:

- A cura dell'Ateneo (servizi, iniziative, strumenti informativi, recapiti) [vedi]

 

 

Iniziative di orientamento in itinere, in partenza a settembre 2023

 

 

1. Potenzia le tue soft skills: si tratta di un nuovo corso sulle competenze trasversali strutturato con la metodologia del microlearning ed erogato su Moodle. 

Al termine del corso è previsto un test finale per verificare l'apprendimento; il superamento del test permette allo studente di ottenere l'attestato di partecipazione. 

Le iscrizioni aprono il 18 settembre '23 e rimangono attive fino al termine dell'a.a. 2023/2024. 

Le modalità di iscrizione al corso sono consultabili alla pagina dedicata.

 

2. Colloqui di orientamento e ri-orientamento: per il periodo sett-dic '23, sono in programma più di 200 appuntamenti per una consulenza individuale con uno psicologo grazie alla quale lo studente può mettere a fuoco il suo percorso personale, definire o ridefinire i suoi obiettivi e individuare delle strategie di azione. 

Date, modalità di iscrizione e maggiori informazioni sull'attività sono consultabili alla pagina dedicata.

 

3. Valore coaching: sono in programma 9 edizioni per il periodo sett.-dic. '23. L'attività viene erogata in piccoli gruppi coordinati da un coach che, attraverso la metodologia coaching, supporta gli studenti nell'individuazione dei loro obiettivi e delle loro aspirazioni mettendo a punto un piano di azione. 

Date, modalità di iscrizione e maggiori informazioni sull'attività sono consultabili alla pagina dedicata.

 

Tre videolezioni esemplari del Corso di Studio sono online:

1. Curriculum Beni archeologici

2. Curriculum Beni artistici

3. Curriculum Beni archivistici e librari

 

 
ultimo aggiornamento: 21-Set-2023
Condividi su Facebook Twitter LinkedIn
UniFI Scuola di Studi Umanistici e della Formazione Home Page

Inizio pagina